
L’Hospice ed il servizio di Cure Palliative
L’Hospice San Marco eroga tutti i servizi previsti per la rete di Cure Palliative assicurando la piena continuità assistenziale. Le Cure Palliative rappresentano il migliore trattamento quando non sono più indicate terapie volte alla risoluzione della malattia o al rallentamento della sua evoluzione. Sono ammesse persone affette da neoplasia o da qualsiasi patologia ad andamento cronico ed evolutivo in fase avanzata o terminale, ad esempio demenza o morbo di Parkinson o gravi patologie cardiache, epatiche, o polmonari.
Tutte le attività sono gratuite per i pazienti:
Assistenza residenziale (Hospice)
Assistenza domiciliare
Day Hospice
Ambulatorio Terapia del Dolore, compresa la Scrambler Therapy
Il servizio si occupa di alleviare qualsiasi sofferenza psicofisica col trattamento di ogni sintomo, a partire dal dolore, prendendosi cura del paziente e della sua famiglia. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita, in modo da garantire il maggior benessere psicologico e relazionale possibile al malato e ai suoi familiari.
Assistenza Domiciliare e Day Hospice
L’attività domiciliare si configura come una vera e propria ospedalizzazione domiciliare, segue 40 pazienti ed è svolta da una equipe multidisciplinare in grado di fornire il supporto necessario al paziente ed al suo nucleo familiare nei diversi aspetti della malattia. Viene garantita a domicilio assistenza infermieristica quotidiana, visita medica settimanale ed reperibilità medica 24/24 h, tutti i giorni l’anno. Il servizio assicura inoltre la fornitura di farmaci, presidi ed attrezzature direttamente a domicilio e la possibilità di essere trasferiti in Day Hospice, senza pernottamento, solo per il tempo necessario ad effettuare le procedure o le indagini prescritte dall’equipe. Quando il paziente e la famiglia lo desiderano, il proprio domicilio è certamente il luogo migliore dove poter essere assistiti nella fase avanzata di malattia e le cure palliative possono essere svolte a domicilio nella grande maggioranza dei casi.
Hospice
La struttura residenziale, interamente ristrutturata, è situata al secondo piano della Casa di cura San Marco e dispone di dieci posti letto tutti in camere singole. Le stanze sono dotate di una poltrona letto per il parente che desidera rimanere a fianco del malato durante la notte ed assicurano il comfort ambientale, la sicurezza nell’utilizzo degli spazi, la tutela della privacy ed una facile accessibilità.
L’Hospice è un luogo ad alta specializzazione per quanto attiene la gestione dei sintomi, dove è assolutamente prioritaria la promozione della dignità della persona. Questo grazie ad un ambiente confortevole, nel quale camere singole e personalizzate e la creazione di spazi di accoglienza per i familiari, permettono il rispetto della privacy e l’attenzione ai bisogni e alle relazioni umane autentiche, indispensabili per favorire una dignitosa qualità della vita. L’Hospice è pensato per tutte quelle persone che, per motivi personali o familiari, scelgono di essere ricoverate durante la fase avanzata di malattia, oppure per quelle situazioni in cui è necessario un ricovero temporaneo, per dare sollievo alla famiglia.
Ogni camera è dotata di aria condizionata e televisione.
L’Hospice comprende anche dei locali comuni, il living e una tisaneria dove i parenti possono scaldare bevande e pietanze.
E’ possibile anche accedere alla terrazza situata nello stesso piano delle degenze
La Terapia del dolore
La complessità del trattamento del dolore richiede un approccio multidimensionale di equipe. La Terapia del Dolore è un elemento integrato e qualificante del nostro team che in questo aspetto è particolarmente formato ed esperto. Nell’Hospice San Marco è a disposizione gratuita dei pazienti anche l’innovativa Scrambler Therapy, una metodica non invasiva e priva di effetti collaterali, per il trattamento del dolore cronico oncologico e non oncologico.
L’Ambulatorio di Terapia del Dolore rappresenta un punto di riferimento nella tutela del diritto a non soffrire.
Lo staff
E’ composto da un Medico Responsabile e da una Coordinatrice Infermieristica, da Medici, Psicologhe, Infermieri, Fisioterapisti ed Operatori Socio Sanitari. C’è anche la possibilità di essere sottoposti a trattamenti shiatsu. E’ previsto un servizio di assistenza sociale e spirituale. E’ anche presente l’associazione di volontariato “Insieme per l’Hospice San Marco” per il supporto a pazienti e familiari. Tutto il personale, compresi i volontari, è stato formato per l’assistenza in cure palliative ed è in continua formazione per approfondire la propria preparazione ed offrire un servizio di eccellenza.
