La Consulenza Psicologica

Dott.ssa Valentina Nichil– Psicologa Psicoterapeuta, lavora da anni nel settore del benessere psico-sociale.

Esperta in Mediazione Familiare e Sostegno alla Genitorialità.

Si occupa di Corsi di Accompagnamento alla Nascita e Supporto Psicologico delle neomamme.

Ha collaborato alla stesura di diversi libri sul tema della Dipendenza Affettiva e il Narcisismo Patologico.

Scrive per la rivista on line Essere in Salute, nella sezione Mente e Salute.

La Consulenza Psicologica

Come funziona

La consulenza psicologica ha l’obiettivo di creare un luogo di ascolto in cui sia possibile accogliere le domande e offrire una risposta agli interrogativi originati dal disagio e dalla sofferenza. Il primo colloquio, consiste nell’esplorazione della storia di vita della persona, la valutazione del disturbo e/o del problema che ha portato la persona a rivolgersi ad uno Psicologo Psicoterapeuta.

A chi è rivolta

A tutti coloro che necessitano di un sostegno di uno Psicologo Psicoterapeuta per fronteggiare problemi personali, di coppia, familiari o sul lavoro. Nello specifico, parliamo di disagi legati ad ansia, fobie specifiche, depressione, disordini alimentari, difficoltà relazionali, problematiche con i figli, uso eccessivo di alcol, abuso di sostanze e psicofarmaci, dipendenza da gioco d’azzardo compulsivo e a tutte le situazioni in cui le persone abbiano il desiderio di migliorare la qualità della propria vita con l’aiuto di uno Psicologo Psicoterapeuta.

Servizi Offerti dalla Clinica San Marco

Consulenza per l’infanzia: si rivolge alle famiglie con bambini piccoli con l’obiettivo di fornire un sostegno alla genitorialità e promuovere un armonico sviluppo dei figli, migliorare la qualità delle relazioni o gestire le eventuali difficoltà nelle diverse aree evolutive (alimentazione, sonno, regolazione emotiva, …)

Consulenza per l’adolescenza: si rivolge ai ragazzi dai 12 ai 21 anni per aiutarli a gestire nel migliore dei modi il complesso processo di crescita.

Consulenza per la famiglia: intervento rivolto alla realizzazione di un maggiore benessere familiare, al fine di migliorare il dialogo e della comunicazione e prevenire lo scaturirsi di disagi psicosociali.

Mediazione familiare: una consulenza fornita in caso di separazione legale e/o divorzio delle coppie con figli; per supporta in modo efficace le modalità di relazione tra i vari componenti della famiglia; per risolvere tutte le questioni connesse alla cura, l’educazione e la partecipazione di entrambi i genitori alla vita dei figli.

 Sostegno e Sviluppo della Genitorialità: servizio che si pone come obiettivo quello di sostenere e migliorare la funzione genitoriale.