Nasce il nuovo ambulatorio di Mesoterapia Antalgica

Dolori a seguito di un’operazione chirurgica e di un trauma o ancora dolori neurologici, ortopedici, reumatologici, odontoiatrici: molteplici sono i fattori per cui si può arrivare anche ad una cronicizzazione del dolore, in alcuni casi addirittura invalidante.

La Casa di Cura San Marco di Latina, da oltre cinquant’anni punto di riferimento per la sanità pontina e del Lazio, ha avviato il nuovo ambulatorio per la mesoterapia antalgica.

Il vantaggio di questa terapia mini invasiva è dato dalla riduzione dei farmaci per bocca: consiste infatti in micro iniezioni – attraverso aghi di piccolissime dimensioni (4-6 mm) – di una ridotta quantità di farmaci antidolorifici, antalgicie anestetici che, iniettati direttamente sulla zona del dolore e non essendo assorbiti sistematicamente, non presentano effetti collaterali.

L’unica conseguenza temporanea è data da un piccolo rigonfiamento simile ad una puntura di zanzara che si crea proprio in corrispondenza dell’iniezione, che avviene a livello superficiale del derma, non in profondità. Questo piccolo “ponfo” non prude e testimonia semplicemente la presenza dei medicinali che vengono gradualmente assorbiti.  

“La scelta dei farmaci da utilizzare dipende dal tipo di patologia”, ci spiegano i medici della San Marco che operano nell’ambulatorio di mesoterapia antalgica: “vengono utilizzati antinfiammatori, antiedemigeni, capillaro protettivi, rivitallizzanti cutanei. Deve essere effettuata una diagnosi accurata e si accerta che il paziente non soffra di allergie. E’ quindi indispensabile che la procedura sia eseguita da personale medico di comprovata professionalità.

Un ciclo di mesoterapia antalgica è costituito mediamente da un trattamento  a settimana, per non più di tre.  Ogni seduta dura solitamente 10- 15 minuti. Tempi brevi che, uniti all’eccellente standard qualitativo della San Marco, assicurano al paziente un risultato ottimale, in linea con la tradizione della storica clinica. In modo che i dolori più fastidiosi siano solo un brutto ricordo.

QUANDO RIVOLGERSI ALL’AMBULATORIO DI MESOTERAPIA ANTALGICA

La mesoterapia antalgica è effettuata  per la soluzione di patologie dolorose a carico dell’ apparato muscolo-scheletrico, ma non solo. Tra le principali patologie oggetto di trattamento ci sono le Patologie dolorose del rachide cervicale (cervicalgia e torcicollo, ad esempio), del rachide dorsale (come le contratture) e del rachide lombare (lombosciatalgia, lombalgia). Oggetto di trattamento antalgico anche la traumatologia in generale, le patologie dolorose dell’ arto superiore (periartrite scapolo-omerale, tunnel carpale, rizoartrosi del pollice),  quelle dell’ arto inferiore (artrosi, tendinite, tallonite, alluce valgo), la epicondilite e i dolori da herpes zoster. 

PRENOTA LA TUA VISITA: 

CASA DI CURA SAN MARCO

VIA XXI APRILE, 2 – LATINA

CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE 0773/466060

www.clinicasanamarco.it